V. Et álibi aliórum plurimórum sanctórum Mártyrum et Confessórum, atque sanctárum Vírginum. R. Deo grátias.
San GERARDO DI BROGNE Abate
Nobile del Lomacensis, Gerardo, ancora giovanissimo, era stato preso da un grande ideale religioso. Dopo un'iniziazione alla vita monastica a Saint-Denis, presso Parigi, aveva fondato nelle proprie terre un'abbazia benedettina. Uomo virtuoso e monaco esemplare, conosciutissimo dalle famiglie potenti delle regioni vicine al suo monastero, attirò prestissimo l'attenzione dei principi, specialmente di Gisleberto di Lotaringia e di Arnaldo di Fiandra che lo chiamarono per risollevare i loro monasteri decaduti. A...
www.santiebeati.it/dettaglio/72650
San CIPRIANO DI TOLONE Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/72711
Santi AMBROGIO FRANCESCO FERRO E 27 COMPAGNI Martiri
† Uruaçu, Brasile, 3 ottobre 1645
Don Ambrósio Francisco Ferro, sacerdote della diocesi di Natal in Brasile, cercò rifugio insieme ai fedeli della parrocchia della Madonna della Presentazione, a lui affidata, in seguito al massacro avvenuto, il 16 luglio 1645, nella chiesa della Madonna delle Candele a Cunhaú. Bloccati dalle autorità olandesi, di confessione calvinista, parroco e fedeli furono condotti sulla riva del fiume Uruaçu: vennero a lungo torturati e morirono in seguito alle sevizie. Don Ambrósio re...
www.santiebeati.it/dettaglio/93258
Sant' EWALDO IL NERO ED EWALDO IL BIANCO Monaci e martiri
Britannia, VII sec. - † Renania, Germania, 3 ottobre 695
I santi con questo nome che vengono ricordati oggi, in realtà, sono due: Edwaldo il Bianco ed Edwaldo il Nero, patroni della Westfalia, così chiamati dal colore dei loro capelli. Di origini anglosassoni, nacquero in Britannia nel VII secolo e seguirono nel 690 il loro abate Willibrordo (657-739), che con undici monaci aveva intrapreso la sua opera evangelizzatrice tra i Frisoni occidentali. Nel 695 Willibrordo li inviò ad evangelizzare i Sassoni. Le loro intenzioni però non poterono attuarsi, perché nello stesso 69...
www.santiebeati.it/dettaglio/93285
Santi EMANUELE RODRIGUES DE MOURA E SUA MOGLIE Sposi e martiri
† Uruaçu, Brasile, 3 e 6 ottobre 1645
Manuel Rodrigues de Moura e sua moglie, della quale non ci è giunto il nome, erano tra i fedeli della parrocchia della Madonna della Presentazione a Natal. In seguito al massacro avvenuto il 16 luglio 1645 nella chiesa della Madonna delle Candele a Cunhaú, cercarono rifugio insieme ad altri fedeli e al parroco, don Ambrósio Francisco Ferro. Bloccati dalle autorità olandesi, di confessione calvinista, parroco e fedeli furono condotti sulla riva del fiume Uruaçu: vennero a lungo tor...
www.santiebeati.it/dettaglio/97459
San DIONIGI L'AREOPAGITA Vescovo
† Atene, Grecia, 95 circa
Dionigi viene citato da San Luca come uno dei pochissimi ateniesi che seguirono San Paolo dopo il discorso all’Areopago. Un altro Dionigi, vescovo di Corinto del II secolo, scrive che l’Areopagita fu il primo vescovo di Atene. In seguito venne confuso con l’omonimo protovescovo martire di Parigi, la cui festa cade il 9 ottobre. Tale commistione penetrò nel Martirologio Romano, che infatti considerava in tale data entrambi i Dionigi (di Atene e di Parigi) una sola persona. L'edizione del Mar...
www.santiebeati.it/dettaglio/73675
Sant’ ODILONE Abate di Stavelot-Malamédy
† 3 ottobre 954
www.santiebeati.it/dettaglio/100049
Santa CANDIDA DI ROMA Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/72660
Santi DIONIGI, FAUSTO, CAIO, PIETRO, PAOLO E COMPAGNI Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/72670
Sant' ESICHIO Discepolo di Sant'Ilarione
IV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/72680
San BENEDETTO DI COMO Vescovo
VII-VIII secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/94697
San MASSIMIANO DI KSAR BAGAI Vescovo
† 410 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/72690
Sant' EDMONDO DI SCOZIA Principe, monaco cluniacense
† Montague, Inghilterra, 1100
www.santiebeati.it/dettaglio/72700
Beato ADALGOTTO DI COIRA Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/72720
Beato CRESCENZIO GARCIA POBO Sacerdote e martire
Celadas, Teruel, 5 aprile 1903 - Paracuellos de Jarama, 3 ottobre 1936
Sacerdote della Congregazione dei Terziari Cappuccini di Nostra Signora Addolorata (o Amigoniani), e martire.
www.santiebeati.it/dettaglio/93478
Beato GIULIANO DA PALERMO Monaco
Sec. XV
www.santiebeati.it/dettaglio/90460
Beato GESù EMILIO JARAMILLO MONSALVE Vescovo e martire
Santo Domingo, Colombia, 16 febbraio 1916 – Arauquita, Colombia, 3 ottobre 1989
Jesús Emilio Jaramillo Monsalve, nato il 16 febbraio 1916 a Santo Domingo, nella provincia di Antioquia e in diocesi di Medellin, entrò nel 1929 nel Seminario dell’Istituto delle Missioni Estere di Yarumal. Dopo l’ordinazione sacerdotale, avvenuta il 1° settembre 1940, si dedicò a lungo all’insegnamento, prima ai novizi del suo Istituto, poi nel Collegio Ferrini di Medellin. L’11 novembre 1970 fu nominato Vicario Apostolico di Arauca, in precedenza Prefettura Apostol...
www.santiebeati.it/dettaglio/97373
Beato BARTOLOMEO CONILL Abate cistercense
Barcellona (?), inizio XV secolo - Monastero di Poblet, Conca de Barberà, 1458
www.santiebeati.it/dettaglio/99934
Beato DESIDERIO FRANCO Agostiniano
† 1450
Desiderio, di Villafranca Piemonte, era fratello del beato Cristiano e lo seguì sullastrada della perfezione. Come il fratello fu agostiniano, dapprima in Piemonte poi aNapoli.Alla morte del fratello fu eletto vicario generale dei monasteri per il Regno diNapoli, per Roma, l’Umbria e la Toscana.Morì verso il 1450 e fu sepolto nel Convento di Carbonara, vicino al fratello. Lasua festa ricorreva il 3 ottobre....
www.santiebeati.it/dettaglio/94307
Beato RAIMONDO CASTAñO GONZáLEZ Sacerdote domenicano, martire
Mieres, Spagna, 20 agosto 1865 - Bilbao, Spagna, 3 ottobre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/96616
Beato GIUSEPPE MARíA GONZáLEZ SOLíS Sacerdote domenicano, martire
Santibáñez de Murias, Spagna, 15 gennaio 1877 - Bilbao, Spagna, 3 ottobre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/96617
Beato DAMIANO DE PORTU Mercedario
† Lerida, Spagna, 1399
Il Beato Damiano de Portu, predicò apertamente Cristo in terra d'Africa dove si trovò per redenzione e qui liberò dalla schiavitù dei saraceni 136 schiavi. Ritornato in Spagna nel convento di Sant'Eulalia in città di Lerida, emigrò lieto al Signore nell'anno 1399.L'Ordine lo festeggia il 3 ottobre....
www.santiebeati.it/dettaglio/94610
Beato GIUSEPPE MARIA POYATOS RUIZ Giovane laico, martire
Vilches, Spagna, 20 ottobre 1914 - Úbeda, Spagna, 3 ottobre 1936
José María Poyatos Ruiz nacque il 20 ottobre 1914 a Vilches, nei pressi di Jaén in Spagna, penultimo di quindici figli. Si trasferì a Úbeda, dove trovò lavoro in una fabbrica di oli e vino. Fu membro dell’Azione Cattolica e dell’associazione per l’Adorazione Eucaristica notturna. Era consapevole della situazione difficile per i cattolici spagnoli, inasprita dopo lo scoppio della guerra civile. Il 3 ottobre 1936 venne arrestato, processato e portato al cimi...
www.santiebeati.it/dettaglio/96155
Beato UTTO (UDO) DI METTEN Abate
Milano, 750 ca. - Metten (Baviera), 3 ottobre 829
Il beato Udo (Utto) era monaco della celebre abbazia benedettina di Reichenau, sul lago di Costanza. Nel 766 alla nascita del chiostro di Metten, in Baviera, vi si trasferì con 12 compagni. Alcune fonti dicono che il fondatore era il suo padrino Gamelberto. Altre attribuiscono la fondazione allo stesso monaco o, addirittura, a Carlo Magno. Certo è che Udo fu il primo abate. È spesso raffigurato con un'ascia in mano, perché si dice abbia provveduto personalmente al disboscamento dell'area del monastero. È protettore...
www.santiebeati.it/dettaglio/91813
Beato GIOVANNI TAPIA Mercedario
† 1562
Missionario e divulgatore dell'Ordine Mercedario in Guatemala, il Beato Giovanni Tapia, governò saggiamente il suo convento.Dopo una vita trascorsa come piace a Dio e aver accumulato tanti meriti morì nell'anno 1562.L'Ordine lo festeggia il 3 ottobre....
www.santiebeati.it/dettaglio/94634
Beata AGOSTINA DELL'ASSUNZIONE Vergine mercedaria
La Beata Agostina dell'Assunzione, monaca in Siviglia (Spagna) nel monastero mercedario dell'Assunzione, ogni giorno pregava il Signore per la conversione dei peccatori. Durante la sua vita fu rallegrata da frequenti apparizioni della Madonna finché ricca di sante opere volò verso la patria del paradiso.L'Ordine la festeggia il 3 ottobre....
www.santiebeati.it/dettaglio/94635
Beata MADDALENA LA MAGGIORE Vergine mercedaria
Chiamata la Maggiore, la Beata Maddalena, religiosa mercedaria del monastero dell'Assunzione in Siviglia (Spagna), rifulse per l'innocenza e la santità della vita.Finché abbondantemente piena di doni celesti emigrò verso lo Sposo eterno.L'Ordine la festeggia il 3 ottobre....
www.santiebeati.it/dettaglio/94636
Beato EMANUELE LUCAS IBáñEZ Sacerdote e martire
Fondón, Spagna, 11 giugno 1879 – Berja, Spagna, 3 ottobre 1936
Manuel Lucas Ibáñez nacque a Fondón, in provincia e diocesi di Almería, il 11 giugno 1879. Fu ordinato sacerdote nel maggio 1904. Era parroco della parrocchia di Fuente Victoria quando morì in odio alla fede cattolica il 3 ottobre 1936, a Berja. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, il 25 marzo 2017....
www.santiebeati.it/dettaglio/97273
NOSTRO SIGNORE DELLA MISERICORDIA
Apparizione: 3 ottobre 1847
www.santiebeati.it/dettaglio/96863
+ + +

Comments
Post a Comment