primo 1570-1960 Sancti Domínici Confessóris, qui Ordinis Fratrum Prædicatórum Fundátor fuit, atque octávo Idus mensis huius in pace quiévit.
San GIOVANNI MARIA VIANNEY Sacerdote - Memoria
Dardilly, Francia, 8 maggio 1786 - Ars-sur-Formans, Francia, 4 agosto 1859
Giovanni Maria Vianney nacque l'8 maggio 1786 a Dardilly, Lione, in Francia. Di famiglia contadina e privo della prima formazione, riuscì, nell'agosto 1815, ad essere ordinato sacerdote.Per farlo sacerdote, ci volle tutta la tenacia dell'abbé Charles Balley, parroco di Ecully, presso Lione: lo avviò al seminario, lo riaccolse quando venne sospeso dagli studi. Giovanni Maria Vianney, appena prete, tornò a Ecully come vicario dell'abbé Balley. Alla morte di Balley, fu mandato ad Ars...
www.santiebeati.it/dettaglio/23900
Sant' ARISTARCO Discepolo di san Paolo
www.santiebeati.it/dettaglio/90683
Sant’ ELEUTERIO Martire
† Tarsia, Turchia, 305/310
Eleuterio era senatore e morì a Costantinopoli decapitato per ordine dell'imperatore Massimiano Galerio tra il 305 e il 310. Di lui non si conoscono né i genitori né la patria. Sappiamo che era cubiculario dell'imperatore e da lui benvoluto. Pur non essendo ancora cristiano, praticava le virtù del cristianesimo e, poiché alla corte gli era impossibile manifestare da sua fede, decise di allontanarsi da essa. Adducendo motivi di salute si recò in Bitinia dove comprò un...
www.santiebeati.it/dettaglio/93036
Santi CRESCENZIONE E GIUSTINO Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/65410
Santa IA Martire in Persia
† 5 agosto 362 (?)
www.santiebeati.it/dettaglio/65420
Sant' EUFRONIO DI TOURS Vescovo
† 572
www.santiebeati.it/dettaglio/65430
Sant' ONOFRIO Eremita
www.santiebeati.it/dettaglio/65440
San RAINERIO (RANIERO) DI CAGLI Vescovo
† 4 agosto 1180
Vescovo di Cagli, arcivescovo di Spalato, martire.
www.santiebeati.it/dettaglio/65460
Sant’ AGABIO DI VERONA Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/97492
Sant’ AGAPITO DI VERONA Vescovo
IV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98781
Beato ENRICO (JOZEF) KRZYSZTOFIK Sacerdote cappuccino, martire
Zakrzew, Polonia, 22 marzo 1908 – Dachau, Germania, 4 agosto 1942
Józef Krzysztofik nacque nel 1908 a Zakrzew in Polonia. Nel 1927 vestì l’abito cappuccino e prese il nome religioso di Enrico. Dopo gli studi, tornò in Polonia, a Lublino, dove fu nominato rettore del seminario. Nel 1939 scoppiò la guerra. Il 25 gennaio 1940 la Gestapo tedesca arrestò 23 cappuccini del convento di Lublino tra cui fra’ Enrico Krzysztofik. Durante la prigionia Enrico fu premuroso con tutti. Fece in modo che all’alba fosse celebrata la Messa. Il 18 ...
www.santiebeati.it/dettaglio/92955
Beati GIOVANNI DELLA CROCE ED EGIDIO DA SIVIGLIA Mercedari
† 1327
Inviati in redenzione a Granada (Spagna), nel 1324, nel periodo che questo regno moro era in subbuglio per la morte del sultano Ismael, il quale era stato assassinato. I due mercedari Beati Giovanni della Croce ed Egidio da Siviglia, si prodigarono per soccorrere e consolare i prigionieri che giacevano sotto il peso della catene, riscattandone 267 che poi condussero a Siviglia. Il Beato Giovanni morì nel 1327 ed il Beato Egidio poco dopo e con santità raggiunsero il paradiso.L'Ordine li festeggia il 4 agosto....
www.santiebeati.it/dettaglio/94559
Beato GIOVANNI BăLAN Vescovo e martire
Teius, Romania, 11 febbraio 1880 – Bucarest, Romania, 4 agosto 1959
Ioan Bălan nacque a Teius in Romania l’11 febbraio 1880. Dopo gli studi teologici presso il seminario centrale di Budapest, nel 1903 ricevette l’ordinazione presbiterale. Nel novembre 1936 fu consacrato vescovo di Lugoj. Rifiutando di passare all’ortodossia, condivise la sorte di altri vescovi greco-cattolici e fu arrestato il 28 ottobre 1948. Detenuto in vari monasteri trasformati in carceri e nel penitenziario di Sighetul Marmaţiei, nel 1956 venne rinchiuso in isolamento coatto nel mon...
www.santiebeati.it/dettaglio/92792
Beato ENRIQUE ANGELO ANGELELLI CARLETTI Vescovo e martire
Córdoba, Argentina, 17 giugno 1923 – Punta de Los Llanos, Argentina, 4 agosto 1976
Enrique Angelo Angelelli Carletti nacque a Córdoba in Argentina il 17 luglio 1923. Entrò in Seminario quindicenne e fu ordinato sacerdote nel 1949 a Roma. Prese da subito coscienza della situazione dei quartieri poveri di Córdoba, le “villas miserias”, e divenne anche assistente spirituale della Gioventù Operaia Cattolica e della Gioventù Universitaria Cattolica. Il 12 dicembre 1960, il Papa san Giovanni XXIII lo nominò vescovo ausiliare di Córdoba; fu or...
www.santiebeati.it/dettaglio/96680
Beato LUIGI QUINTAS DURAN Giovane laico e martire
Almería, Spagna, 24 aprile 1918 – 4 agosto 1936
Luis Quintas Duran nacque ad Almería, nell’omonima provincia e diocesi, il 24 aprile 1918. Era membro dell’associazione dell’Adorazione Eucaristica notturna. Morì in odio alla fede cattolica il 4 agosto 1936, nel convento delle Adoratrici di Almería, trasformato in carcere. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, nel quale è compreso anche suo fratello José, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, il 25 marzo 2017....
www.santiebeati.it/dettaglio/97192
Beato GUGLIELMO (WILLIAM) HORNE Monaco certosino, martire
† Londra, 4 agosto 1540
www.santiebeati.it/dettaglio/90547
Beato GONZALO GONZALO GONZALO Religioso e martire
Conquezuela, Spagna, 24 febbraio 1909 - Madrid, Spagna, 4 agosto 1936
L'Asilo-Ospedale San Raffaele di Madrid, fondato nel 1892 da San Benedetto Menni per i fanciulli storpi e rachitico-scrofolosi, ebbe tre martiri. Pochi giorni dopo l'insurrezione nazionale, le Guardie d'Assalto fecero irruzione nell'ospedale perché erano persuase che vi fossero nascoste delle armi. Al peggiorare della situazione il Priore prima fece sospendere la questua, poi, non sapendo come mantenere i 200 ragazzi di cui i Fratelli avevano cura, la fece riprendere. Il 4 agosto 1936 uscì in cerca di...
www.santiebeati.it/dettaglio/65470
Beata CECILIA CESARINI Vergine
Roma, 1200 circa - Bologna, 1260
Diana degli Andalò (Bologna, 1200 circa - 10 giugno 1236) e Cecilia Cesarini (Roma, 1200 circa - Bologna, 1260) sono figure insigni di quella fioritura verginale che accompagnò la presenza di san Domenico nella città di Bologna. Diana nelle mani del Patriarca emise i voti di castità, povertà e obbedienza. Intorno a lei si raccolsero altre religiose, fra cui la beata Cecilia. Nell'epistolario di Diana con il beato Giordano di Sassonia, uno dei primi compagni del Fondatore dell'Ordi...
www.santiebeati.it/dettaglio/56790
Beata BERTA Badessa di Cavriglia
1106 c. - 1163
Nacque nel 1106, entrò giovanissima nel monastero delle benedettine vallombrosane di Santa Felicita di Firenze e qui si fece notare per la grande santità dimostrata, cosicché nel 1153, il generale dell'Ordine vallombrosano, il beato Gualdo Gualdi, la scelse per affidarle il compito di riformare il monastero di Cavriglia in provincia di Arezzo. Berta si trasferì in quel nuovo posto dove fece rifiorire il monastero spiritualmente e numericamente, con una maggiore osservanza della Regola. D...
www.santiebeati.it/dettaglio/90839
Beati GIUSEPPE BATALLA PARRAMON, GIUSEPPE RABASA BETANACHS ED EGIDIO RODICIO RODI Salesiani, martiri
† Barcellona, Spagna, 4 agosto 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/92926
+ + +
Comments
Post a Comment