The Roman Martyrology for tomorrow the 11th day before the Kalends of May

I didn't add the Martyrologium recentior saints today because I had been to the optometrist and my pupils were about the size of quarter dollar coins.


Undecimo Kalendas Maji Luna prima Anno Dómini 2023


Cantuariae, in Anglia, sancti Anselmi Episcopi, Confessoris et Ecclesiae Doctoris, sanctitate et doctrina conspicui.

In Perside natalis sancti Simeonis, Episcopi Seleuciae et Ctesiphontis, qui, jubente Rege Persarum Sapore, comprehensus ferroque onustus, iniquis tribunalibus exhibitus, et, cum Solem ipsum adorare nollet et de Jesu Christo voce libera et constantissima testaretur, primum carcerali ergastulo, cum aliis centum (ex quibus alii Episcopi, alii erant Presbyteri, alii diversorum ordinum Clerici), longo tempore maceratus est. Deinde, cum Usthazanes, Regis nutritius, qui ante jam lapsus a fide, sed per eum ad poenitentiam fuerat revocatus, martyrium constanter subiisset, postridie, qui erat annuus Dominicae passionis dies, omnibus ante Simeonis oculos, qui unumquemque eorum strenue exhortabatur, gladio jugulatis, novissime et ipse decollatus est. Passi sunt etiam cum ipso clarissimi viri Abdechalas et Ananias, qui ejus erant Presbyteri. Pusicius quoque, Praefectus artificum Regis, eo quod Ananiam titubantem corroborasset, ideo, collo circa tendinem perforato et lingua exinde extracta, crudeli morte occubuit; post quem et filia ejus, quae erat sacra Virgo, pluribus et diris afflicta cruciatibus ac demum ense decollata est.

Alexandriae sanctorum Martyrum Aratoris Presbyteri, Fortunati, Felicis, Silvii et Vitalis, qui in carcere quieverunt.

Nicomediae sanctorum Martyrum Apollinis, Isacii et Codrati; e quibus, sub Diocletiano Imperatore, ultimus capite plexus, et, paucis post illum diebus, duo primi in vinculis fame confecti, martyrii coronam meruerunt.

Antiochiae sancti Anastasii Sinaitae Episcopi.

V. Et álibi aliórum plurimórum sanctórum Mártyrum et Confessórum, atque sanctárum Vírginum.

R. Deo grátias.

In the Old English Martyrology Saint Aethelwald is eulogised today.






LDVM



Undecimo Kalendas Maii
Undecimo Kalendas Maii

Undecimo Kalendas Maii

I santi del 21 Aprile 2023


Sant' ANSELMO D'AOSTA   Vescovo e dottore della Chiesa - Memoria Facoltativa
Aosta, 1033 - Canterbury, Inghilterra, 21 aprile 1109
Nasce verso il 1033 ad Aosta da madre piemontese, entrambi nobili e ricchi. Travagliato il rapporto con la famiglia che lo invia da un parente per l'educazione. Sarà solo con i benedettini d'Aosta che Anselmo trova il suo posto: a quindici anni sente il desiderio di farsi monaco. Contrastato dai genitori decide di andarsene: dopo tre anni tra la Borgogna e la Francia centrale, va ad Avranches, in Normandia, dove si trova l'abbazia del Bec con la scuola, fondata nel 1034. Qui conosce il priore Lanfranco di Pa...
www.santiebeati.it/dettaglio/26800

San CORRADO DA PARZHAM (GIOVANNI EVANGELISTA BIRNDORFER)   Religioso cappuccino
Venushof, Parzham, 22 dicembre 1818 - Altötting (Bassa Baviera), 21 aprile 1894
Nacque a Venushof in Parzham il 22 dicembre 1818 da una famiglia di ricchi contadini dalla spiccata devozione. Penultimo di dodici fratelli, rimase orfano a 16 anni. Da subito si dedicò alla vita spirituale secondo la tradizione cattolica bavarese frequentando assiduamente la celebrazione eucaristica quotidiana. Ma coltivò nella sua vita anche tutte le forme della più autentica pietà popolare della sua regione, la Baviera. Conosciamo poco dell'infanzia ma sappiamo per certo che a 19 anni...
www.santiebeati.it/dettaglio/32000

San ROMAN ADAME ROSALES   Sacerdote e martire
Nacque a Teocaltiche, Jalisco (Diocesi di Aguascalientes) il 27 febbraio 1859.Parroco di Nochistlán, Zacatecas., (Arcidiocesi di Guadalajara). Sacerdote profondamente umile. Non si lamentò mai; di fronte al dolore diceva con serenità: "Sia fatta la volontà di Dio". Si occupò di catechesi, missioni popolari, costruzione di cappelle affinchè i fedeli avessero vicino, il Santissimo. Aiutò gli ammalati e cercò di educare i bambini. Queste furono le...
www.santiebeati.it/dettaglio/90112

Sant' ARISTO   Sacerdote e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/50210

Sant' ANASTASIO IL SINAITA   
m. 700 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/50220

San MELRUBIO DI APPLECROSS   Abate
Irlanda, 642 - 722
www.santiebeati.it/dettaglio/50230

San WOLBODO DI LIEGI   Vescovo
† 21 aprile 1021
www.santiebeati.it/dettaglio/97361

San CIPRIANO DI BRESCIA   Vescovo
Prima metà VI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97411

Sant' APOLLONIO DI ROMA   Filosofo e martire
† Roma, 185
Muore da martire nel 185, sotto l’imperatore Commodo; quello che più si ricorda di Apollonio è la sua orazione finale davanti al governatore Perennio e al Senato: non la sua difesa, bensì un’apologia del cristianesimo, puntuale e poetica, che gli varrà, appunto, la condanna a morte....
www.santiebeati.it/dettaglio/90522

Beato GIOVANNI SAZIARI   Terziario francescano
1327 circa - Cagli (Pesaro), 21 aprile 1371
Il beato Giovanni Saziari, laico della diocesi di Pesaro, agricoltore, vestì poi l’abito del Terz’Ordine Francescano. Nella chiesa di San Francesco in Cagli, presso l’altare della Madonna della Neve trova degna collocazione dal 1642 l’urna lignea contenente le sue spoglie. La “Concessiones Missae et Officii” propri del beato è avvenuta il 9 dicembre 1980 da parte del papa Giovanni Paolo II....
www.santiebeati.it/dettaglio/92696

Beato FASTRé DE CAMBRON   Abate cistercense
Casteau, Hainaut, Belgio, inizio XII sec. – Parigi, Francia, 1163
Monaco cistercense vissuto nel XII secolo, è stato il primo abate di Cambron e poi di Clairvaux e Citeaux.
www.santiebeati.it/dettaglio/99933

Beato BARTOLOMEO CERVERI   Sacerdote domenicano, martire
Savigliano, Cuneo, 1420 – Cervere, Cuneo, 21 aprile 1466
Nacque a Savigliano nel 1420. Compì i suoi studi a Savigliano e a Torino, entrò poi come novizio nell’Ordine Domenicano, diventando sacerdote nel 1445. Contemporaneamente al ministero pastorale si laureò in Teologia nel 1452 all’Università degli Studi di Torino. Fu eletto priore del Convento di Savigliano. Svolse questo impegno con zelo, affiancandolo ad un’intensa attività di predicazione. Nell’aprile del 1466, venuto a sapere che a Cervere si trovavano de...
www.santiebeati.it/dettaglio/90756

Beato GIOVANNI DE RIANO   Mercedario
1215 – 1285
Di origine spagnola, il Beato Giovanni de Riano, studiò all’Università di Parigi. Rientrato in Spagna, alla morte dei genitori entrò nel ocnvento mercedario di Barcellona, dove praticò tutte le virtù con una profonda umiltà. Nominato redentore venne inviato in Africa accompagnando i cavalieri dell’Ordine, ad Algeri liberò 150 schiavi. Convertì alla fede di Cristo molti mori e giudei e si dice che nella città di Baza in Spagna, resuscitò due bambini. Famoso per i miracoli morì santamente all’età di 70 anni nel 1285....
www.santiebeati.it/dettaglio/94110

Beato DEMETRIO DA MILANO   Francescano
† 21 aprile 1459
www.santiebeati.it/dettaglio/99539


+ + +





Comments