In Africa sanctarum mulierum Dionysiae, quae sancti Majorici Martyris exstitit mater, Dativae ac Leontiae; itemque religiosi viri, nomine Tertii, Aemiliani medici, et Bonifatii, cum aliis tribus. Hi omnes, in persecutione Wandalica, sub Ariano Rege Hunnerico, gravissimis et innumeris suppliciis pro catholicae fidei defensione cruciati, sanctorum Christi Confessorum numero sociari meruerunt (c s V tr).
V. Et álibi aliórum plurimórum sanctórum Mártyrum et Confessórum, atque sanctárum Vírginum.
R. Deo grátias.
San NICOLA DI MIRA (DI BARI) Vescovo - Memoria
Pàtara, Asia Minore (attuale Turchia), ca. 250 - Mira, Asia Minore, ca. 326
La carità è il "miracolo" più grande che nasce dalla fede: prendersi cura degli ultimi, del prossimo in genere, oggi è il messaggio più profetico e rivoluzionario che ci lascia san Nicola. Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, divenne vescovo di Mira in un tempo di persecuzione e dovette affrontare anche la prigionia: si salvò grazie alla libertà di culto concessa dall'Editto di Costantino nel 313. Difensore dell'ortodossia, forse partecip&o...
www.santiebeati.it/dettaglio/30300
San GIUSEPPE NGUYEN DUY KHANG Catechista, martire
† 6 dicembre 1861
Nato da genitori cristiani in Vietnam, a sud di Hanoi, ben presto entrò a servizio del sacerdote vietnamita Nang. A 24 anni iniziò a studiare latino e a condurre una vita cristiana più seria. Divenuto discepolo del vescovo domenicano Girolamo Hermosilla e desiderando vivere con maggior impegno la sua consacrazione battesimale, entrò nel Terz'Ordine di san Domenico. Quando, a causa della persecuzione, l'Hermosilla fu arrestato, Giuseppe cercò di difendere il suo vescovo, ma ricevet...
www.santiebeati.it/dettaglio/90882
Santi DIONISIA, DATIVA, LEONZIA, TERZO, EMILIANO, BONIFACIO, MAIORICO E SERVO Martiri
sec. V
Furono sottoposti ad atroci supplizi dal re vandalo Unerico, ariano. Maiorico, ancora bambino, si impaurì alla vista delle torture, ma fu sostenuto dallo sguardo e dalle parole di sua madre, Dionisia....
www.santiebeati.it/dettaglio/80650
Sant' APOLLINARE DI TRIESTE Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/91723
San PIETRO PASCASIO (PEDRO PASCUAL) Vescovo mercedario, martire
Valencia, Spagna, 1227 - Granada, Spagna, 1300
Pedro Pascual (italianizzato in Pietro Pascasio) nacque a Valencia verso il 1225. Studiò a Parigi con san Bonaventura e san Tommaso, poi tornò in Spagna. Entrò tra i Mercedari: il nome Pietro, infatti, gli era stato dato dai genitori perché, sterili, avevano invocato san Pietro Nolasco, fondatore dell'ordine dedito agli schiavi. Divenuto vescovo di Jaén, percorse Spagna e Portogallo, confortando i prigionieri degli arabi. Fu catturato e portato dal sultano di Granada. Dapprima ebb...
www.santiebeati.it/dettaglio/80725
Sant' ASELLA DI ROMA Vergine
Sec. IV
Non fu un personaggio celebre, e il suo ricordo sarebbe sparito se di lei non avesse scritto, nelle sue lettere, lo stesso san Girolamo, il dalmata traduttore della Bibbia in latino, e dottore della Chiesa, di cui Asella fu collaboratrice. Vivendo a Roma, negli anni della sua maturità, Girolamo raccolse intorno a sé un gruppo di donne devote e studiose, i cui nomi si incontrario ancora nel calendario: Paola, Marcella, Lea, Eustochia e infine Asella. Quest'ultima fin da ragazza manifestò l'intezione di consacrarsi a...
www.santiebeati.it/dettaglio/90496
Sant' OBIZIO DA NIARDO Cavaliere
Niardo, Brescia, 1150 circa – Brescia, 6 dicembre 1204
Nasce nel 1150 a Niardo, in provincia di Brescia, da una famiglia agiata. Il padre, Gratiadeus, è governatore della Valcamonica. Anche se devoto di santa Margherita, Obizio non intraprende da subito la carriera ecclesiastica ma decide di diventare «Miles», termine allora in uso per designare il gentiluomo dedito, per professione, al maneggio delle armi a cavallo. Ancora giovane, prende in moglie la contessa Inglissenda Porro, da cui avrà quattro figli: Jacopo, Berta, Margherita e Maffeo. I...
www.santiebeati.it/dettaglio/90064
Beato JANOS SCHEFFLER Vescovo e martire
Camin, Romania, 29 ottobre 1887, Bucarest, Romania, 6 dicembre 1952
János Scheffler, vescovo di Satu Mare in Romania, fu perseguitato dal regime comunista e morì prigioniero a Bucarest. Beatificato il 3 luglio 2011.
www.santiebeati.it/dettaglio/95499
Beata LUISA MARIA FRIAS CANIZARES Vergine e martire
Valencia, Spagna, 20 giugno 1896 - Picadero de Paterna, Spagna, 6 dicembre 1936
Luisa Maria Frias Cañizares, fedele laica, nacque a Valencia in Spagna il 20 giugno 1896, fu battezzata il 25 giugno seguente e cresimata il 5 febbraio 1902. Ricevette la Prima Comunione nella solennità dell'Ascensione del 1908 nella Collegiata di San Bartolomeo a Valencia. Laureata in Filosofia e Lettere, nubile, Luisa Maria si inserì nella carriera universitaria e fu impegnata nella pastorale universitaria. Fu promotrice del movimento delle universitarie dell'Azione Cattolica di Valencia. Dedita alla preghiera, a...
www.santiebeati.it/dettaglio/92959
Beato MICHELE LASAGA CARAZO Sacerdote salesiano, martire
Murguía, Spagna, 6 settembre 1892 - Madrid, Spagna, 6 dicembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/94005
Beato STEFANO VAZQUEZ ALONSO Coadiutore salesiano, martire
Carrizo de la Ribera, Spagna, 27 giugno 1915 - Madrid, Spagna, 6 dicembre 1936
Nacque a Carrizo de la Ribera, provincia di León, il 27 giugno 1915. Sentendosi inclinato alla vita religiosa, ottenne di essere ammesso al Noviziato di Mohernando (Guadalajara) e professò il 23 luglio 1936 come coadiutore. Quello stesso giorno fu arrestato con tutta la comunità e seguì le sorti del suo Direttore e di altri cinque confratelli. Venne fucilato con loro, il 6 dicembre 1936. Beatificato il 28 ottobre 2007....
www.santiebeati.it/dettaglio/94033
Beato ELIODORO RAMOS GARCIA Coadiutore salesiano, martire
Monleras, Spagna, 29 ottobre 1915 - Madrid, Spagna, 6 dicembre 1936
Nacque a Monleras (Salamanca) il 29 ottobre 1915 e fu battezzato due giorni dopo. Educato cristianamente, aspirò alla vita religiosa e fu ammesso al Noviziato di Mohernando (Guadalajara), dove emise i voti il 23 luglio 1936 come religioso laico. Quello stesso giorno la Casa fu assalita e occupata dai comunisti; la comunità venne imprigionata o dispersa. Il 1° agosto fu rinchiuso con il Direttore Don Miguel Lasaga e con altri cinque giovani professi nelle carceri di Guadalajara, dove si prep...
www.santiebeati.it/dettaglio/94034
Beata ANGELICA DA MILAZZO Terziaria
Sec. XVI
www.santiebeati.it/dettaglio/90497
Beato FLORENZIO RODRíGUEZ GüEMES Religioso salesiano, martire
Quintanarruz, Spagna, 7 novembre 1915 - Guadalajara, Spagna, 6 dicembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/98264
Beato LUIGI MARTíNEZ ALVARELLOS Religioso salesiano, martire
La Coruna, Spagna, 30 giugno 1915 - Guadalajara, Spagna 6 dicembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/98265
Beato PASQUALE DE CASTRO HERRERA Religioso salesiano, martire
Topas, Spagna, 2 settembre 1915 - Guadalajara, Spagna 6 dicembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/98266
Beato GIOVANNI LARRAGUETA GARAY Religioso salesiano, martire
Arrieta, Spagna, 27 maggio 1915 - Guadalajara, Spagna, 6 dicembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/98267
+ + +
Comments
Post a Comment